Salve, mi chiamo Enea Ciccarelli, sono nato il 27/08/1972, e sono iscritto alla Foi dal 1993. Fin da giovane ho coltivato la passione di allevare uccelli in cattività, passione che mi ha trasmesso in parte mio padre Ferdinando, allevatore di canarini di colore, in parte mio zio Luigi, esperto ibridista di indigeni europei. Proprio grazie a degli ibridi di indigeno mi sono iscritto all’Associazione Ornitologica Maceratese ed ho iniziato a partecipare alle varie mostre ornitologiche, successivamente mi sono cimentato nell’allevamento di alcuni pappagalli e di svariati piccoli esotici dai più comuni diamanti mandarino e passeri del Giappone ai più rari uccelli esotici australiani ed africani nonché numerose lonchure asiatiche. Da pochi anni mi sono specializzato nell’allevamento di tre sole specie, il diamante mandarino, il passero del Giappone di cui possiedo molte mutazioni di colore, ed il padda, che allevo in limitato numero in voliere esterne. Con il passare degli anni il mio impegno verso questo hobby e l’ornitologia in generale è sempre cresciuto ed oggi posso dire che è parte integrante della mia vita, oltre a dedicarmi all’allevamento degli uccelli infatti sono impegnato attivamente anche in molte altre attività riguardanti l’ornitologia: faccio parte del consiglio direttivo dell’A.O.M. la mia associazione ornitologica; sono vice presidente del Club del diamante mandarino FOI ed insieme all’amico Giorgio Valentini (presidente del club) organizzo ogni anno a Macerata una mostra specialistica di questa specie; sono inoltre socio di molti altri club di specializzazione come l’I.Z.C. (altro club del d. mandarino), il club del padda oryzivora; il club del diamante codalunga, frequento attivamente i diversi forum dei vari club e cerco di collaborare e di dare il mio contributo anche nell’organizzazione delle varie mostre specialistiche da loro organizzate. Di professione faccio il grafic design ed è stato per me inevitabile non restare coinvolto nella realizzazione grafica di alcune idee proposte da vari amici allevatori e giudici. Spinto dal loro entusiasmo ho realizzato infatti dei piccoli progetti di cui vado molto fiero: nel 2007 ho realizzato un poster illustrato con disegni vettoriali di tutte le doppie combinazioni di mutazione del diamante mandarino; nel 2009 ho realizzato il logo dell’Italia Zebravinken Club, club di cui sono socio; nel 2010 ho scritto due articoli, uno sul diamante mandarino ed uno sul padda pubblicati sulla rivista Italia Ornitologica. Attualmente oltre a varie pubblicazioni sto realizzando dei disegni vettoriali di tutte le combinazioni di mutazione del passero del Giappone da utilizzare per un poster analogo a quello del diamante mandarino, inoltre sto lavorando all’impostazione grafica di un libro sul diamante mandarino, progetto molto ambizioso che spero vada a buon fine. Oggi quindi, grazie all’ornitologia ho molti amici allevatori sparsi un pò in tutta Italia ed alcuni anche all’estero, così è nata l’idea di realizzare questo sito per presentare le specie che allevo nelle loro diverse mutazioni, ed anche tutti questi miei piccoli e grandi progetti. Se volete contattarmi: E-mail: eneaciccarelli@gmail.com