FOTO: Enea Ciccarelli
ALLEVAMENTO: Enea Ciccarelli
Becco d’argento (Lonchura cantas)
I becco d’argento sono una mia vecchia passione è stata fra le prime specie che ho allevato ed ibridato, comperai alcune coppie di cattura in una fiera nei primi anni ’90 e da allora non me ne sono più liberato. Si riproduce anche in piccole gabbie ed alleva la propria prole con successo.
Le mutazioni:
Ventre scuro:
Bruno:
Ino:
Agata:
Grigio:
Opale:
Mostre:
Ricchissime sono state le soddisfazioni ottenute con questi splendidi uccelli nelle mie prime mostre ornitologiche, qui sotto riporto la foto di un mio bellissimo stamm ventre scuro terzo classificato al Campionato Mondiale di Silvi Marina nel 1999.
Pulcini:
Nel corso degli anni ho allevato praticamente tutte le varie mutazioni del becco d’argento, anche la mutazione grigio ormai rara anche negli allevamenti nord europei.
Mutazioni:
Diverse sono le mutazioni di colore che interessano questa specie: la bruno (sessolegata), l’opale (recessiva), la pastello recessivo (recessiva), la grigio (recessiva), la ventre scuro (recessiva), l’agata (sesso-legata), l’ino (sesso-legata) e la variante codione giallo visibile nella ino.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.