Codice nome: MB P


La mutazione pastello è recessiva quindi il nome attribuito a questa mutazione è a mio avviso sbagliato e forviante. Bisogna inoltre dire che a livello C.O.M. la mutazione pastello è standardizzata solo nelle basi rosso bruno e moka bruno, quindi alle varie mostre è possibile espore solo rosso bruno pastello e moka bruno pastello. Tuttavia i nero bruno pastello pur non essendo esponibili possono essere utilizzati con successo per la selezione dei moka bruno pastello.
Accoppiamento:
L’ accoppiamento migliore è moka bruno pastello x moka bruno portatore di pastello.
É bene inserire di tanto in tanto qualche soggetto nero bruno per migliorare la taglia ed il disegno anche se da questo accoppiamento si ottengono inizialmente tutti nero bruno portatori di pastello e successivamente dei nero bruno pastello, varietà questa non esponibile.
Selezione:
La selezione di questa varietà mira allo sbiadimento uniforme del 50% della base “moka bruno”.

Moka bruno pastello (Campione Italiano 2014)

Moka bruno pastello (Campione Italiano 2014)

Moka bruno pastello (Campione Italiano 2014)

Moka bruno pastello (Campione Italiano 2014)

Moka bruno pastello (Campione Italiano 2014)

Moka bruno pastello (maschio)

Moka bruno pastello (maschio)

Moka bruno pastello (maschio)

Moka bruno pastello (maschio)

Moka bruno pastello (maschio)

Moka bruno pastello (maschio)

Moka bruno pastello (maschio)

Moka bruno pastello (maschio)

Moka bruno pastello (maschio)

Moka bruno pastello (maschio)

Moka bruno pastello (maschio)

Moka bruno pastello (maschio)

Moka bruno pastello (maschio)

Moka bruno pastello e moka bruno a confronto

Moka bruno pastello e moka bruno a confronto

Moka bruno pastello e moka bruno a confronto

Moka bruno pastello (femmina)

Moka bruno pastello (femmina)

Quattro moka bruno pastello
Difetti ricorrenti:
I difetti più ricorrenti sono: il disegni ventrale a lisca di pesce scomposto o troppo fitto o poco visibile, il colore generale di fondo poco uniforme, lo schiarimento troppo forte del dorso e del ventre, la zona della testa troppa carica di eumelanina.

soggetto dal dorso troppo chiaro e con troppa carica eumelanica nella zona della testa

soggetto moka bruno pastello dal color rossiccio perché troppo carico di feo
Mostre:
2014

Campionato Italiano Cesena 2014 (1° class. cat. pastello)

Campionato Italiano Cesena 2014 (1° class. cat. pastello)
2013

Exotica 2013 (1° clas. cat. pastello)

Exotica 2013 (1° clas. cat. pastello)
2012

Zebras 2012 (1° class. moka bruno pastello)
2011

Zebras 2012 (1° class. moka bruno pastello) servizio fotografico Italia zebravinken club
Pulcini:

Moka bruno pastello e moka bruno a 10 giorni

Moka bruno pastello e moka bruno a 15 giorni

Moka bruno pastello e moka bruno a 18 giorni

Moka bruno pastello a 20 giorni

Moka bruno pastello e moka bruno a 25 giorni
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.