FOTO: Enea Ciccarelli
ALLEVAMENTO: Luigi Montini http://www.allevamentomontini.com/
Diamante Coloria (Erythrura coloria)

Due coppie in volieretta
In passato ho provato ad allevare i diamante coloria non riuscendoci. Molto docile e calmo si riproduce anche in piccole gabbie, tuttavia raramente alleva la prole è quindi consigliabile l’utilizzo di balie. Il dimorfismo sessuale è evidente in quanto il maschio presenta un disegno facciale più esteso e di colore più intenso.
Le foto postate di seguito sono state realizzate nell’allevamento Montini e in alcuni allevamenti del Nord Europa:
Uccellino estremamente docile se abituato si avvicina fino a ritirare il cibo dalle mani dell’allevatore

Giovani Diamante coloria prima della muta
Come tutte le erythrura i diamante coloria amano divorare semi germinati e spighe verdi immature.

Giovani Diamante Coloria mentre mangiano del sorgo bianco immaturo

Giovani Diamante Coloria mentre mangiano del sorgo bianco immaturo
Poche sono le mutazioni di colore conosciute in questa specie.

Diamante Coloria mutazione lutino (allevamento olandese)

Diamante Coloria mutazione lutino (allevamento olandese)
Le mutazioni:
Sono rarissime le mutazioni di questa specie, ma nel corso degli anni sono state segnalate alcune mutazioni, la lutino (sesso legata) che potete gustare in alcune mie vecchie foto e la verde mare (sesso legata).
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.