codice nome: Feo Aga (ex Ino)



La mutazione agata è sesso legata mentre la feomelanico è recessiva.
Inizialmente questi soggetti sono stati classificati come mutati Ino poi accoppiamenti probatori hanno verificato che questi soggetti altro non erano che dei combinati Agata Feomelanico.
Accoppiamento:
L’ accoppiamento migliore a mio avviso è agata feomelanico x feomelanico o viceversa utilizzando dei maschi Feo portatori di agata.
La storia:
I primi combinati di questo tipo sono nati da ceppi di mascherato o agata portatori di Feo tanto da far ipotizzare alla nascita di una nuova mutazione alleica alla mascherata e all’agata, la mutazione “Ino” appunto. In un secondo momento si è invece verificato che questo fenotipo altro non era che una doppia combinazione di mutazione, la Feomelanico mascherato. Nell’ambiente ornitologico questi combinati continuano ad essere chiamati “Ino” anche se in realtà non lo sono.
Selezione:
La combinazione di mutazione è di recente comparsa e mira all’ottimizzazione della struttura, quindi taglia e forma. Il colore della maschera deve mantenere un residuo di feomelanina quindi deve essere di color marroncino arancio chiaro, come del resto la coda. L’occhio rosso tipico dei feo deve essere più brillante possibile.
L’amico Henk de Vos nel suo sito ha dedicato alla combinazione Feomelanico agata (nei paesi fiamminghi chiamata agata moka bruno) una pagine tecniche illustrate con mie foto.

Padda feomelanico agata

Padda feomelanico agata

Padda feomelanico agata

Padda feomelanico agata

Padda feomelanico agata

Padda feomelanico agata

Padda feomelanico agata

Padda feomelanico agata

Padda feomelanico agata

Padda feomelanico agata

Padda feomelanico agata

Padda feomelanico agata (coppia)

Padda feomelanico agata (coppia)

Padda feomelanico agata (coppia)

Padda feomelanico agata (coppia)

Padda feomelanico agata (coppia)
Le esposizioni:
2014

Campionato Mondiale 2014 (2° class. cat. altre mutazioni)

Campionato Mondiale 2014 (2° class. cat. altre mutazioni)
2012

Padda feomelanico agata (1° class. Exotica 2012, cat. altre mutazioni)
2011

Padda feomelanico agata (1° class. Zebras 2011)
2010

Padda feomelanico agata (1° class. Exotica 2010, cat. altre mutazioni)
Padda ino in voliera:

Padda feomelanico agata e agata a confronto

Padda agata ed feomelanico agata a confronto

Padda feomelanico agata

Padda feomelanico agata

Padda feomelanico agata
Padda ino pulcini:

Padda feomelanico agata a 7 giorni

Padda feomelanico agata a 10 giorni

Padda feomelanico agata a 15 giorni

Padda feomelanico agata a 35 giorni
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.