FOTO: Enea Ciccarelli e Stefano Giannetti
ALLEVAMENTO: Enea Ciccarelli
Donnacola testa grigia (Lonchura flaviprimna)

Donnacola testa grigia (maschio)

Donnacola testa grigia (coppia)
Questa docile lonchura è una fra le più belle allevate in cattività. Molto docile e calma si riproduce anche in piccole gabbie e con i dovuti accorgimenti alleva la propria prole in purezza. Il dimorfismo sessuale è molto evidente in quanto il maschio presenta la zona della testa più chiara ed uniforme rispetto alla femmina.

Donnacola testa grigia (maschio)

Donnacola testa grigia (coppia)

Donnacola testa grigia (maschio)

Donnacola testa grigia (maschio)

Donnacola testa grigia (coppia) a sinistra la femmina a destra il maschio

Donnacola testa grigia (maschio)

Donnacola testa grigia (maschio)

Donnacola testa grigia (maschio)
In natura si ibrida frequentemente con la donnacola petto castano, la sua parente più stretta, anche in cattività sono frequesnti questo tipo di meticci.

A SN: ibrido femmina di d. t. grigia x d. p. castano. A DX: maschio di d. t. grigia

A SN: ibrido femmina di d. t. grigia x d. p. castano. A DX: maschio di d. t. grigia
Particolarità di questa lonchura il canto simile a quello di un canarino anche se più breve.

Donnacola testa grigia (maschio)

Donnacola testa grigia (femmina)

Donnacola testa grigia (coppia)

Donnacola testa grigia (maschio)

Donnacola testa grigia (femmina)

Donnacola testa grigia (coppia)

Donnacola testa grigia (coppia)

Donnacola testa grigia (coppia)

Donnacola testa grigia (coppia)

Donnacola testa grigia (coppia)

Donnacola testa grigia (coppia)
Le mutazioni:
L’unica mutazione che io ricordi è la mutazione pastello recessivo (recessiva) ormai purtroppo introvabile.

Donnacola testa grigia pastello e ancestrale a confronto (due maschi)

Donnacola testa grigia pastello e ancestrale a confronto (due maschi)
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.