Diamante Fetonte

FOTO: Enea Ciccarelli

ALLEVAMENTO: Enea Ciccarelli e Luigi Montini

Diamante Fetonte (Neochmia phaeton)

Diamante fetonte (maschio)

Diamante fetonte (maschio)

Diamante fetonte (femmina)

Diamante fetonte (femmina)

Negli anni ’90 ho provato ad allevare questo splendido estrildide ma non ci sono riuscito. I maschi di diamante fetonte allora erano molto aggressivi e durante il periodo riproduttivo uccidevano la femmina. Oggi dopo anni di selezione in cattività questo problema è stato risolto, i Diamante fetonte dopo circa due decenni di selezione sono diventati più docili e tranquilli ed attualmente con i dovuti accorgimenti alleva la propria prole in purezza. Il dimorfismo sessuale è evidente in quanto il maschio si presenta con un mantello interamente rosso porpora.

Le foto postate di seguito sono state realizzate nel mio allevamento e nell’allevamento Montini.

Diamante Fetonte (maschio)

Diamante Fetonte (maschio)

Diamante Fetonte (maschio)

Diamante Fetonte (maschio)

Diamante Fetonte (maschio)

Diamante Fetonte (maschio)

Diamante fetonte (maschio)

Diamante Fetonte (maschio)

Diamante Fetonte (maschio)

Diamante Fetonte (maschio)

Diamante Fetonte (femmina)

Diamante Fetonte (femmina)

Le mutazioni:

Diamante Fetonte giallo (maschio)

Diamante Fetonte giallo (maschio)

Diamante Fetonte giallo (maschio)

Diamante Fetonte giallo (maschio)

Diamante Fetonte giallo (maschio)

Diamante Fetonte giallo (maschio)

Diamante Fetonte ancestrale e giallo a confronto

Diamante Fetonte ancestrale e giallo a confronto

Diamante Fetonte giallo (maschio)

Diamante Fetonte giallo in voliera

Diamante Fetonte giallo (maschio)

Diamante Fetonte giallo in voliera

Diamante Fetonte in volieretta

Colonia di diamante Fetonte

Diamante Fetonte in volieretta

Colonia di diamante Fetonte

Mutazione: Giallo (maschio)

Mutazione: Giallo (maschio)

Mutazione: Giallo (femmina)

Mutazione: Giallo (femmina)

Mutazione: Agata (femmina)

Mutazione: Pastello (femmina)

Le mutazioni:
In Europa attualmente sono presenti la mutazione “giallo” (recessiva) che trasforma il rosso in color giallo arancio e la pastello (sesso-legata) molto rara e poco appariscente.