FOTO: Enea Ciccarelli
ALLEVAMENTO: Enea Ciccarelli
Astrilde testa azzurra (Uraegynthus cyanocephalus)

(coppia)
In passato ho allevato con successo questo piccolo estrildide. Molto docile e calmo si riproduce anche in piccole gabbie e con i dovuti accorgimenti alleva la propria prole in purezza. Il dimorfismo sessuale è evidente in quanto il maschio presenta un disegno più intenso ed esteso della femmina.

Astrilde testa azzurra (4 maschi)

Astrilde testa azzurra (coppia)

Astrilde testa azzurra (coppia)

Astrilde testa azzurra (maschio)

Astrilde testa azzurra (femmina)

Astrilde testa azzurra (maschio)

Astrilde testa azzurra (femmina)

Astrilde testa azzurra (maschio)

Astrilde testa azzurra (coppia)

Astrilde testa azzurra (femmina)

Astrilde testa azzurra (maschio)

Astrilde testa azzurra (femmina)

Astrilde testa azzurra (maschio)

Astrilde testa azzurra (coppia)
Mutazione pastello:

Astrilde testa azzurra ancestrale e pastello a confronto (maschi)

Astrilde testa azzurra pastello (maschio)

Astrilde testa azzurra pastello (maschio)

Astrilde testa azzurra pastello (femmina)

Astrilde testa azzurra pastello (femmina)

Astrilde testa azzurra pastello (coppia)

Astrilde testa azzurra pastello (coppia)

Astrilde testa azzurra pastello (coppia)
Le mutazioni:
Attualmente in Europa sono presenti la mutazione pastello (sesso-legata) e l’opale (recessiva).
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.