Diamante mandarino inglese

Finalmente anche in Italia sono stati importati i primi diamante mandarino inglesi “puri”.
Già da qualche anno alcuni soggetti “tagliati” con gli inglesi si sono fatti notare per la loro bellezza nelle più importanti mostre specialistiche del Nord Europa. Il meticciamento mirato fra i nostri diamante mandarino e quelli inglesi ha infatti generato soggetti di grande struttura e dalla forma armoniosa suscitando grande interesse fra gli addetti ai lavori, orientando questi ultimi verso la ricerca di soggetti inglesi “puri” o soggetti già “tagliati” da inserire nella selezione dei propri ceppi.

Diamante mandarino bruno inglese

Diamante mandarino bruno inglese “puro”

Oggi in alcuni allevamenti del Nord Europa è possibile acquistare dei soggetti “tagliati” con inglesi, anch’io quest’anno ho comperato dei diamante mandarino bruno eumo “meticci” dall’allevatore olandese Bob Roerhorst.

Diamante mandarino bruno inglese

Diamante mandarino bruno inglese “puro”

Molto difficile tuttora invece risulta reperire dei soggetti inglesi “puri” in quanto gli allevatori inglesi a causa delle severe leggi inglesi sulla quarantena degli animali non partecipano alle mostre ornitologiche che si tengono fuori Inghilterra.

Diamante mandarino bruno inglese

Diamante mandarino bruno inglese “puro”

Quest’anno invece al Campionato Mondiale di Hasselt in Belgio sono stati esposti dei diamante mandarino inglesi ed il mio caro amico Giorgio Valentini per una serie di circostanze fortunose è riuscito ad acquistarne uno. Il soggetto è quello ripreso in queste mie foto, un diamante mandarino inglese “puro”, mutazione bruno.

Diamante mandarino bruno inglese

Diamante mandarino bruno inglese

Il Sig. Valentini è un allevatore specialista molto stimato ed apprezzato all’estero, inoltre è uno dei migliori allevatori europei di diamante mandarino bruno, l’inserimento di questo soggetto inglese nel proprio ceppo di bruni è sicuramente uno stimolo per spingere la selezione oltre certi limiti fin ora mai raggiunti.

Diamante mandarino bruno inglese

Diamante mandarino bruno inglese

Il soggetto a dispetto di un ottima taglia e struttura presenta anche un buon colore di fondo tanto che al Campionato Mondiale di Hasselt ha ottenuto un punteggio di 90p., un risultato più che onorabile vista la tanta qualità della concorrenza.

Diamante mandarino bruno inglese

Diamante mandarino bruno inglese

In questa sequenza finale mostro alcune foto comparative fra un buon diamante mandarino inglese ed un buon diamante mandarino europeo.

A sinistra d. m. bruno inglese, a destra d. m. bruno europeo

A sinistra d. m. bruno inglese, a destra d. m. bruno europeo

A sinistra d. m. bruno inglese, a destra d. m. bruno europeo

A sinistra d. m. bruno inglese, a destra d. m. bruno europeo

A sinistra d. m. bruno inglese, a destra d. m. bruno europeo

A sinistra d. m. bruno inglese, a destra d. m. bruno europeo

A sinistra d. m. bruno inglese, a destra d. m. bruno europeo

A sinistra d. m. bruno inglese, a destra d. m. bruno europeo

D. m. europeo in alto e d. m. inglese in basso

D. m. europeo in alto e d. m. inglese in basso

D. m. europeo in alto e d. m. inglese in basso

D. m. europeo in alto e d. m. inglese in basso