FOTO: Enea Ciccarelli
ALLEVAMENTO: Enea Ciccarelli e Luigi Montini http://www.allevamentomontini.com/
Diamante Quadricolore (Erythrura prasina)
In passato ho provato ad allevare i diamante quadricolore non riuscendoci. Molto docile e calmo si riproduce in ampie gabbie e con i dovuti accorgimenti alleva la propria prole in purezza. Il dimorfismo sessuale è molto evidente in quanto il maschio presenta una maschera facciale blu molto più estesa ed il petto color rosso brillante.
Le foto postate di seguito sono state realizzate nell’allevamento Montini:

Diamante quadricolore (maschio)

Diamante quadricolore (due coppie)
Per aumentare le probabilità di successo riproduttivi è bene alloggiare i quadricolore in grosse voliere ambientate in piccole colonie di tre o quattro coppie ed aspettare che i soggetti scelgano da soli il loro partner.

Voliera interna ambientata con due coppie di Diamante quadricolore
In natura esiste una variante di colore che presenta il ventre tutto giallo invece che rosso. Le femmine ventre giallo invece sono quasi indistinguibili da quelle ancestrali.

Diamante quadricolore ventre giallo (maschio)

Diamante quadricolore (due coppie ancestrali)
Alcune mutazioni di colore:

Diamante quadricolore mutazione verde mare (femmina)

Diamante quadricolore mutazione verde mare (femmina)
I giovani novelli sono tutti verdi ma mutano molto velocemente

Diamante quadricolore (giovani)

Diamante quadricolore (giovani)
Le mutazioni:
In Europa oltre alla variante “ventre giallo” è presente la mutazione verde mare (sesso-legata).
In Australia sono presenti altre mutazioni: la blu (recessiva) e varie forme di acianico o pezzato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.