Diamante di Kittlitz

FOTO: Enea Ciccarelli

ALLEVAMENTO: Enea CiccarelliLuigi Montini         http://www.allevamentomontini.com/

Diamante Kittlitz (Erythrura trichroa)

Diamante di Kittlitz (coppia)

In passato ho allevato con successo questa erythrura. Molto docile e calmo si riproduce anche in piccole gabbie e con i dovuti accorgimenti alleva la propria prole in purezza. Il dimorfismo sessuale è poco evidente ma riconoscibile da allevatori esperti.

Diamante di Kittlitz (maschio)

Diamante di Kittlitz (maschio)

Diamante di Kittlitz (coppia)

Diamante di Kittlitz (coppia)

Diamante di Kittlitz (colonia di soggetti)

Diamante di Kittlitz (colonia di soggetti)

Mutazioni:

Lutino:

Diamante di Kittliz lutino e ancestrale a confronto

Diamante di Kittliz lutino e ancestrale a confronto

Giallo occhio nero (aciancio):

Diamante di Kittlitz mutazione giallo occhio nero (cianico) in colonia

Diamante di Kittlitz mutazione giallo occhio nero (acianico) in colonia

In alto a sinistra due Diamante di Kittlitz Lutino insieme a due giallo occhio nero (acianico)

In alto a sinistra due Diamante di Kittlitz Lutino insieme a due Giallo occhio nero (acianico)

Bruno:

Kittlitz bruno (maschio)

Kittlitz bruno (maschio)

Kittlitz bruno (coppia)

Kittlitz bruno (coppia)

Le mutazioni:
In Europa attualmente sono presenti la mutazione lutino (sesso-legata), l’acianico o pezzato (recessiva), la “giallo occhio nero” (recessiva) derivata dall’acinico, la verde mare (sesso-legata) e la bruno (sesso-legata).

In Australia sono presenti altre mutazioni come la “bruno o cinamo” (sesso legata), e la blu (recessiva).